Descrizione
A chi è rivolto?
Il corso EX REC (corso SAB), è rivolto a tutti coloro che intendono avviare un’attività alimentare. Colui che intende frequentare questo corso deve aver compiuto i 18 anni ed aver conseguito il diploma di scuola media.
Chi è esonerato?
Sono esentati dal frequentare il corso EX REC (corso SAB) coloro che hanno svolto negli ultimi 5 anni almeno per 2 anni, anche non continuativi, attività lavorativa all’interno di imprese alimentari. Sono esonerati anche coloro che sono in possesso di titoli di studio universitario o diploma in discipline tecnico scientifiche o sanitarie. Per l’elenco dei titoli di studio validi consulta la circolare 15 aprile 2011, n, 3642/C del Ministero dello Sviluppo Economico.
La normativa permette di raggiungere il requisito dopo “avere, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, esercitato in proprio attività d’impresa nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande o avere prestato la propria opera, presso tali imprese, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all’amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell’imprenditore, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all’Istituto nazionale per la previdenza sociale”(D.Lgs. 59/2010, art. 71, co. 6, lett. b, così come modificato dal D.Lgs. 147/2012, art. 8, co. 1.)
Quali attività non necessitano del requisito EX REC?
Tutte quelle attività in cui vengono venduti generi alimentari autoprodotti (alimenti trasformati) dalla propria azienda. Questo significa per esempio che una pasticceria non necessita dell’EX REC a meno che non vengano venduti generi alimentari non prodotti dalla stessa pasticceria. Allo stesso modo una pizzeria al taglio non ha necessità di possedere l’EX REC, tuttavia se in questa attività vengono vendute bevande oppure viene offerto un servizio di somministrazione allora sarà obbligatorio tale requisito.
La mia attività necessita dell’EX REC?
Per capirlo devo rispondere a 2 domande:
- Domanda 1) Nello svolgere la mia attività rivendo alimenti o bevande tali e quali a come li ho acquistati dal mio fornitore (esempio bottigliette di acqua)?
- Domanda 2) Nella mia attività viene effettuata somministrazione di alimenti o bevande? Ossia quello che vendo viene consumato sul posto?
Non ho bisogno del EX REC se la risposta ad entrambe le due domande è NO. Altrimenti necessito del EX REC.
Cosa si intende per somministrazione di alimenti e bevande?
La somministrazione di alimenti e bevande consiste nella vendita di tali prodotti, finalizzata al loro consumo sul posto. Tale tipo di attività commerciale si verifica, pertanto, ogni volta in cui gli acquirenti consumano i prodotti nei locali dell’esercizio attrezzati allo scopo.
L’attività di somministrazione può essere esercitata in diversi modi, tra cui:
- su aree pubbliche;
- in sede fissa negli esercizi pubblici;
- mediante apparecchi di distribuzione automatica;
- in locali non aperti al pubblico.
I pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande sono distinti in quattro tipi:
- TIPO A: esercizi di ristorazione per la somministrazione di pasti e di bevande (comprese quelle aventi un contenuto alcoolico superiore al 21% del volume) e di latte (ristoranti, trattorie, tavole calde, pizzerie, birrerie ed esercizi similari);
- TIPO B: esercizi per la somministrazione di bevande (comprese quelle alcooliche di qualsiasi gradazione), nonché di latte, di dolciumi (compresi i generi di pasticceria e gelateria) e di prodotti di gastronomia (bar, caffè, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari);
- TIPO C: esercizi precedenti in cui la somministrazione di alimenti e di bevande è effettuata in congiunzione ad attività di intrattenimento e svago (sale da ballo, sale da gioco, locali notturni, stabilimenti balneari ed esercizi similari);
- TIPO D: esercizi per la somministrazione di bevande, latte, dolciumi, pasticceria, nei quali è esclusa la somministrazione di alcolici di qualsiasi gradazione.